Di e con: Daniela Boselli, Marzia Cassando, Luca Liberatore
E’ giusto mangiare cibo fuori stagione?
Da dove arriva la frutta che mangiamo? Com’è possibile trovare frutta estiva in inverno e frutta invernale in estate? La frutta inquina?
Una mamma entra in un supermercato con la figlia, tra offerte e contrattempi arrivano al banco della frutta. Qui si consuma la prima parte del dramma: comprare le ciliegie in inverno o no? Da dove arrivano quelle ciliegie? Cosa hanno sopportato per arrivare fino a qui?
La ciliegia, da oggetto della discussione diventa protagonista e ci mostra la sua odissea, che l’ha portata e trovarsi lontana dal suo Cile, in un altro continente, su un freddo banco della frutta, in una stagione non sua.
Qui incontra degli altri frutti: un avocado cubano e una mela bio trentina. Cosa avranno in comune? Cosa li divide? Quanto hanno inquinato? E soprattutto: potranno mai essere amici?
Un lavoro ironico, divertente e poetico che sceglie di stare a metà tra il teatro di strada e il teatro di parola. I personaggi si muovono tra pochi costumi e oggetti di scena che si trasformano accompagnandoli fino alla fine. La risoluzione della storia arriva grazie all’aiuto del pubblico.
ORGANIZZAZIONE
Luca Liberatore 3478053646
info@quantescene.com